🤟 177
con
Min 25 anni 🎂 Max 45 anni
1 posti disponibili
Cosa faremo?
CI SONO DUE AVVENTURE SEPARATE, UNA PER IL SABATO E UNA PER LA DOMENICA, ISCRIVERSI A UNA DELLE DUE O TUTTE E DUE
Amici preparatevi a un'avventura unica, le Pale di San Martino ci accoglieranno per un weekend flessibile, dove potrete scegliere di partecipare solo a una delle due escursioni o vivere l'intera magia, dal tramonto sul Cristo Pensante all'alba in vetta al Monte Mulaz.
Sabato 20 settembre: Tramonto sul Cristo Pensante (Sabato)
Per chi vuole vivere un'esperienza suggestiva e indimenticabile, la nostra avventura inizia nel pomeriggio al Passo Rolle, dove lasceremo le macchine. Da qui, ci incammineremo per raggiungere Capanna Cervino, un punto d'appoggio perfetto e, per chi lo desidera, il nostro rifugio per la notte se prenotiamo anzitempo altrimenti bisognerà trovare altre strutture in zona per passare la notte ( chi vuole può trovarla anche autonomamente o usare la tenda se preferisce)
Saliremo verso la cima del Monte Castellaz per raggiungere la celebre statua del Cristo Pensante. Il momento clou della giornata sarà il tramonto, quando il sole calante illuminerà con una luce dorata e fiabesca le maestose vette delle Pale di San Martino. Sarà uno spettacolo che vi toglierà il fiato!
Ceneremo al sacco proprio lì, in vetta, immersi in questo panorama surreale. Una volta scesi, il divertimento continuerà a Capanna Cervino o altra struttura, dove ci aspetterà un momento ludico con giochi di società e racconti per chi vuole rilassarsi e socializzare.
Domenica 21 Settembre: Salita al Monte Mulaz (Domenica)
Per chi ha scelto di pernottare e vuole affrontare una salita più impegnativa, l'alba ci troverà pronti per l'ascensione al Monte Mulaz, una cima che sfiora i 3000 metri.
Il nostro percorso ci condurrà attraverso paesaggi grandiosi, passando per la suggestiva Baita Segantini, un punto panoramico iconico, e proseguendo verso il Passo del Mulaz. Da qui, il percorso si fa più impegnativo ma incredibilmente appagante, portandoci a dominare le vette circostanti. Sarà una salita che richiederà impegno ma che regalerà panorami a 360° sulla maestosità delle Dolomiti.
Una volta raggiunta la vetta e rientrati alle macchine, festeggeremo le nostre conquiste con un meritato aperitivo in compagnia in zona.
Dettagli Tecnici e Requisiti:
Livello di Difficoltà :
Giorno 1: Medio-Facile. Il percorso non presenta difficoltà tecniche, ma richiede un'adeguata preparazione per affrontare la salita e la discesa. (5 Km 400 D+)
Giorno 2: Impegnativo. La salita al Mulaz è un'escursione d'alta quota che richiede un buon allenamento fisico, passo sicuro e abitudine a percorsi rocciosi. (14 Km 1300 D+)
Equipaggiamento Indispensabile: Scarponi da montagna, zaino, abbigliamento a strati, lampada frontale (per il Giorno 1), acqua e cibo (pranzo al sacco per il Giorno 1 e pranzo giorno 2).
Tutti i dettagli per il ritrovo, prenotazione rifugio e le comunicazioni verranno gestiti nel gruppo WhatsApp dedicato all'evento.
Amici preparatevi a un'avventura unica, le Pale di San Martino ci accoglieranno per un weekend flessibile, dove potrete scegliere di partecipare solo a una delle due escursioni o vivere l'intera magia, dal tramonto sul Cristo Pensante all'alba in vetta al Monte Mulaz.
Sabato 20 settembre: Tramonto sul Cristo Pensante (Sabato)
Per chi vuole vivere un'esperienza suggestiva e indimenticabile, la nostra avventura inizia nel pomeriggio al Passo Rolle, dove lasceremo le macchine. Da qui, ci incammineremo per raggiungere Capanna Cervino, un punto d'appoggio perfetto e, per chi lo desidera, il nostro rifugio per la notte se prenotiamo anzitempo altrimenti bisognerà trovare altre strutture in zona per passare la notte ( chi vuole può trovarla anche autonomamente o usare la tenda se preferisce)
Saliremo verso la cima del Monte Castellaz per raggiungere la celebre statua del Cristo Pensante. Il momento clou della giornata sarà il tramonto, quando il sole calante illuminerà con una luce dorata e fiabesca le maestose vette delle Pale di San Martino. Sarà uno spettacolo che vi toglierà il fiato!
Ceneremo al sacco proprio lì, in vetta, immersi in questo panorama surreale. Una volta scesi, il divertimento continuerà a Capanna Cervino o altra struttura, dove ci aspetterà un momento ludico con giochi di società e racconti per chi vuole rilassarsi e socializzare.
Domenica 21 Settembre: Salita al Monte Mulaz (Domenica)
Per chi ha scelto di pernottare e vuole affrontare una salita più impegnativa, l'alba ci troverà pronti per l'ascensione al Monte Mulaz, una cima che sfiora i 3000 metri.
Il nostro percorso ci condurrà attraverso paesaggi grandiosi, passando per la suggestiva Baita Segantini, un punto panoramico iconico, e proseguendo verso il Passo del Mulaz. Da qui, il percorso si fa più impegnativo ma incredibilmente appagante, portandoci a dominare le vette circostanti. Sarà una salita che richiederà impegno ma che regalerà panorami a 360° sulla maestosità delle Dolomiti.
Una volta raggiunta la vetta e rientrati alle macchine, festeggeremo le nostre conquiste con un meritato aperitivo in compagnia in zona.
Dettagli Tecnici e Requisiti:
Livello di Difficoltà :
Giorno 1: Medio-Facile. Il percorso non presenta difficoltà tecniche, ma richiede un'adeguata preparazione per affrontare la salita e la discesa. (5 Km 400 D+)
Giorno 2: Impegnativo. La salita al Mulaz è un'escursione d'alta quota che richiede un buon allenamento fisico, passo sicuro e abitudine a percorsi rocciosi. (14 Km 1300 D+)
Equipaggiamento Indispensabile: Scarponi da montagna, zaino, abbigliamento a strati, lampada frontale (per il Giorno 1), acqua e cibo (pranzo al sacco per il Giorno 1 e pranzo giorno 2).
Tutti i dettagli per il ritrovo, prenotazione rifugio e le comunicazioni verranno gestiti nel gruppo WhatsApp dedicato all'evento.
Dove andremo?
Passo Rolle, TN, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti