🤟 523
Giacomo     đź¤ź 523
#trekking
#hiking
#altamontagna
#parconaturale
#sentiero
#sentierocai
Gustevole Tramonto/Alba Cima Pez+Rifugio Bolzano+Sentiero Dei Tronchi
Il 27 settembre 2025 đź”’
🇮🇹 Trentino-Alto Adige, Italia
APRI IN APP
 
Min 25 anni 🎂 Max 40 anni
24 posti disponibili
Scarica l’app ora!
 
Cosa faremo?
Ciao Zonzers,

Sono a proporre uno spettacolare itinerario che dall’Alpe di Siusi sale allo Sciliar fino al Rifugio Bolzano e alla Cima Pez, potremmo ammirare il tramonto/alba dalla Cima/Rifugio, dove pernotteremo.

Se avete voglia di mettervi seduti e guardare un paesaggio meraviglioso questa è l’escursione che fa per voi.
Dalla Cima Pez, a quota 2563 m, si può godere di un magnifico panorama che spazia dalle Odle, al Sassolungo e Sassopiatto, al Catinaccio fino a vedere Bolzano. Inoltre al rifugio potremmo apprezzare le specialità culinarie della casa avendo come cornice scenica il favoloso gruppo del Catinaccio.

Itinerario, nel gruppo del Catinaccio, che ci condurrĂ  al Rifugio Bergamo salendo dalla bella e incontaminata Val Ciamin, passando per il Rifugio Alpe di Tires e la Valle del Principe.
Ci troviamo all’interno del Parco Naturale delle Schiliar-Catinaccio e l’escursione che vi propongo è un po’ impegnativa sia per la lunghezza che per il dislivello. Però sarete ripagati da un magnifico panorama dolomitico. Inoltre, salendo per la stretta Val Ciamin, si trovano due sorgenti d’acqua “magica” - digestiva e curativa – da mettere subito nella vostra borraccia.

Sabato 27/09 Giorno 1

Da Lavina Bianca (1185 m) si va al Centro visite Sciliar-Catinaccio (1175 m) e lì si prende il sentiero n. 3. Salendo si supera il Rechter Leger (1620 m), piccola baita con un bel prato e area pic-nic adiacente, e si arriva in fondo alla Val Ciamin. Qui si prende il sentiero 3a che ci porterà al Rifugio Bergamo, poi si sale passando dal Passo Molignon (2598 m) al Rifugio Alpe di Tires (2440 m). Ora si imbocca il sentiero 4 che ci porterà verso il Rifugio Bolzano dove passeremo la notte.

PARCHEGGIO COORDINATE GPS
46.478462, 11.558724

Giorno 2 Domenica 28/09

Singolare sentiero alle pendici dello Sciliar.

Iniziamo il nostro avvincente tour con partenza dal Rifugio Bolzano, percorrendo un suggestivo itinerario ci porterĂ  a scoprire alcune delle perle naturalistiche del luogo.
Il Rifugio Monte Cavone/Tschafonhütte, un vero paradiso per le famiglie. Ma non è tutto: il nostro cammino prosegue attraverso il Sentiero dei tronchi, noto anche come Knüppelweg o Prügelweg, un percorso che prende il nome dai tanti bastoni di legno di diverse dimensioni (i cosiddetti Knüppel o Prügel) che lo costituiscono. Questo sentiero di origine medioevale si snoda lungo una passerella sospesa sul Rio Sciliar/Schlernbach, permettendoci di superare la suggestiva Fossa dello Sciliar e raggiungere i pascoli della montagna e la Malga Sessel/Sesselschwaige. Un'esperienza emozionante e indimenticabile, arricchita dalla vista mozzafiato sulla Fossa, una sorta di piccolo canyon.

Dal Rifugio Bolzano, si arriva alla Malga Sessel/Sesselschwaige (1940 m), poi al Sentiero dei tronchi - KnĂĽppelweg/PrĂĽgelweg. Percorso questo sentiero, segnavia n. 1, si continua seguendo in ordine i sentieri 3B,7,7B,4 in direzione Rifugio Monte Cavone TschafonhĂĽtte (1737 m). Poi si segue il sentiero 4A in direzione da Lavina Bianca (1198 m), per tornare al parcheggio.
Poi pranzeremo alla Malga Tschamin Schwaige prima di tornare a casa.

Che tempo farĂ ?
Dove andremo?
Schlernhaus/Rifugio Bolzano, Via Sciliar, Fiè allo Sciliar, BZ, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti
Scarica l’app per partecipare a questa Avventura!