🤟 177
Alberto     ðŸ¤Ÿ 177
#hiking
5 Terre: Alta Via Riomaggiore - Monterosso
Il 05 marzo 2026
🇮🇹 Liguria, Italia
APRI IN APP
 
   T S
con
Min 25 anni 🎂 Max 45 anni
12 posti disponibili
Scarica l’app ora!
 
Cosa faremo?
!!!! DATA DA PIANIFICARE !!!


Amici dimenticate la folla dei sentieri a pagamento e preparatevi a scoprire le Cinque Terre da una prospettiva completamente nuova, più alta, selvaggia e spettacolare! Questa volta, esploreremo la celebre "Alta Via delle Cinque Terre" (Via della Costa), lontani dai percorsi convenzionali.

L'Alta Via è un sentiero storico che si snoda tra i crinali delle colline, offrendoci vedute aeree e indimenticabili su tutta la costa, unendo tutti i borghi da una posizione privilegiata.

Il nostro punto di ritrovo sarà la stazione ferroviaria di La Spezia Migliarina oppure direttamente La Spezia. Da qui prenderemo il treno per raggiungere il punto di partenza della nostra escursione (Riomaggiore stazione FS). Ci incammineremo subito sulla Alta Via delle Cinque Terre, un percorso lungo e affascinante che richiede un buon passo ma ripaga con una bellezza mozzafiato.

Il sentiero si snoda su crinali panoramici, immerso nella macchia mediterranea e nei boschi. Lungo il cammino, potremo ammirare tutti e cinque i borghi dall'alto, come gioielli incastonati nel blu intenso del mare. I panorami cambieranno a ogni passo, svelandoci calette nascoste, vigne a picco e l'immensità della costa ligure.

Dopo chilometri di pura bellezza, scenderemo gradualmente verso la nostra meta finale, Monterosso al Mare. Una volta raggiunto il borgo, il più grande delle Cinque Terre e l'unico con un'ampia spiaggia, potremo goderci un meritato riposo, magari con un tuffo rinfrescante nelle acque cristalline e una passeggiata nel centro storico.
Da Monterosso, per il ritorno, prenderemo il treno che ci riporterà comodamente al punto di partenza.

Dettagli Tecnici e Requisiti:
Lunghezza del Percorso: Circa 17 km.
Dislivello Positivo: Circa 900 metri.
Livello di Difficoltà: Impegnativo. A differenza dei sentieri bassi, questo percorso è lungo e presenta un dislivello importante. Richiede un ottimo allenamento fisico e abitudine a camminare per diverse ore su sentieri di montagna.

Equipaggiamento Indispensabile:
Scarpe da trekking (OBBLIGATORIE): Con suola scolpita e che offrano un ottimo supporto per i sentieri di montagna.
Zaino: acqua e pranzo al sacco. L'Alta Via non ha punti di ristoro, quindi è fondamentale essere autonomi.
Abbigliamento a strati: Tecnico e traspirante, adatto alla stagione.
Costume da bagno e telo leggero: Per un tuffo rinfrescante a Monterosso.

Dettagli Logistici:
Luogo di Ritrovo: Stazione Treni La Spezia Migliarina QUI https://maps.app.goo.gl/pxbDzJC7my9RJ2gW6 oppure in Stazione centrale a La Spezi qui https://maps.app.goo.gl/6y4ze1U4S2KEn9jo9 la destinazione per tutti è RIOMAGGIORE stazione FS, fate i biglietti on-line che velocizziamo, l’orario si può cambiare in giornata, sito biglietti https://www.trenitalia.com/it.html
Pausa Pranzo: Al sacco
Punti acqua: Da portare, presente solo inizio e fine avventura

Tutte le info mancanti su gruppo WAPP
Che tempo farà?
Dove andremo?
Riomaggiore, SP, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti
Scarica l’app per partecipare a questa Avventura!