🤟 177
Alberto     ðŸ¤Ÿ 177
#hiking
Anello Dolomiti Bellunesi
Il 19 ottobre 2025 🔒
🇮🇹 Veneto, Italia
APRI IN APP
 
con
Min 25 anni 🎂 Max 45 anni
1 posti disponibili
Scarica l’app ora!
 
Cosa faremo?
Amici preparatevi a un'escursione indimenticabile nel cuore delle Dolomiti Bellunesi! Questa avventura ci porterà a scoprire un angolo di paradiso meno battuto, tra i panorami aperti e selvaggi di un Parco Naturale unico.

Partiremo dal Passo Croce d'Aune, attraverso crinali erbosi e valli nascoste, fino a toccare il cuore autentico di queste montagne.
Il nostro punto di partenza sarà il Passo Croce d'Aune, un crocevia tra storia e natura. Da qui, inizieremo la nostra salita, puntando dritto verso il Rifugio Giorgio Dal Piaz. Il sentiero si snoderà in un ambiente aperto e panoramico, offrendoci già dai primi passi una vista mozzafiato sulle vette circostanti. Al rifugio faremo una sosta, un'occasione perfetta per rifiatare e godersi il primo assaggio della grandezza delle Dolomiti Bellunesi.

Dopo la pausa, continueremo il nostro percorso. Lasceremo i panorami più ampi per addentrarci nella suggestiva e misteriosa Busa di Cavaren, seguendo il Sentiero di Sant'Antonio. La natura qui si farà più intima, tra formazioni rocciose e un'atmosfera quasi magica. Attraverseremo questo paesaggio per raggiungere il Bivacco Monsampiano, un piccolo punto di riferimento per gli escursionisti solitari.

Da qui, inizieremo la nostra discesa, un percorso che ci riporterà giù verso la strada nella zona di Aune. Infine, completeremo il nostro anello risalendo l'ultimo tratto che ci riporterà al punto di partenza al Passo Croce d'Aune.

Dettagli Tecnici e Requisiti:
Lunghezza del Percorso: Circa 15 km.
Dislivello Positivo: Circa 1100 metri.
Livello di Difficoltà: Impegnativo. A causa della lunghezza e del dislivello significativo, questo giro richiede una buona condizione fisica e l'abitudine a camminare in montagna per diverse ore.

Equipaggiamento Indispensabile:
Scarponi da trekking (OBBLIGATORI): Con suola scolpita, che garantiscano supporto e stabilità su terreni vari.
Zaino: Con almeno 2 litri d'acqua e abbondante pranzo al sacco. L'escursione è lunga e l'unica possibilità di ristoro è il Rifugio Dal Piaz.
Abbigliamento a strati: Tecnico e traspirante, adatto a possibili cambiamenti di temperatura e condizioni meteo.
Giacca a vento o guscio impermeabile: Utile in caso di pioggia o vento in quota.
Bastoncini da trekking: Vivamente consigliati per alleggerire ginocchia e articolazioni, specialmente in discesa.

Dettagli Logistici e Convivialità:
Luogo di Ritrovo: https://maps.app.goo.gl/buAuKieQESJer2VE7
Orario di Ritrovo: Circa ore 9
Pausa Pranzo: Al sacco lungo il percorso. Avremo la possibilità di fare una sosta al Rifugio Giorgio Dal Piaz.


Al ritorno per chi vorrà possibilità di fermarsi per un aperitivo alla birreria PEDAVENA

Tutte le info su gruppo WAPP
Che tempo farà?
Dove andremo?
Passo Croce D'aune, BL, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti
Scarica l’app per partecipare a questa Avventura!