con
Min 25 anni 🎂 Max 45 anni
5 posti disponibili
Cosa faremo?
ATTENZIONE!!! PRENOTAZIONE ENTRO 5 SETTEMBRE TRAMITE ME, POI LO FARETE AUTONOMAMENTE POSTI LIBERI PERMETTENDO
Sei pronto a vivere un'esperienza che ti farà battere il cuore, esplorando luoghi dove la natura selvaggia si fonde con una storia millenaria? Mettiti in cammino con noi e scopri un'avventura unica, che ti porterà dalle vette della Val Serina alle profondità della terra.
La nostra giornata inizia a Dossena, un pittoresco borgo incastonato tra le montagne bergamasche. Ci mettiamo subito in cammino per un'escursione che risveglierà i sensi. Un percorso ad anello di circa 7 km e 300 metri di dislivello positivo ci aspetta. Non è una sfida per atleti, ma una piacevole passeggiata che ci regalerà panorami mozzafiato. Il sentiero, tra boschi e radure, ci guiderà dolcemente verso la cima del Monte Vaccareggio. Da lassù, il panorama a 360° ti lascerà senza fiato, abbracciando le valli circostanti e regalandoti una prospettiva unica sulle Alpi Orobie.
Dopo aver saziato gli occhi e i polmoni con l'aria pura della montagna, ci spostiamo in auto per raggiungere il cuore pulsante della nostra avventura: le Miniere di Dossena. Ma prima di scendere nelle viscere della terra, vivremo un'emozione da brivido, un'esperienza che non ha eguali in tutta Europa.
Ti troverai di fronte al "Becco", una spettacolare passerella sospesa nel vuoto. Con un passo dopo l'altro, camminerai su questa passerella a sbalzo, sospeso sopra la suggestiva Val Parina. L'adrenalina salirà , ma la vista spettacolare che si aprirà sotto i tuoi piedi ti ripagherà di ogni esitazione. È l'antipasto perfetto per ciò che ci aspetta.
Ci siederemo per un meritato pranzo al sacco, scambiando impressioni ed emozioni, prima di tuffarci nella storia delle miniere.
Le Miniere di Dossena non sono un semplice sito turistico, ma un luogo intriso di storia e fatica. Le loro origini risalgono a tempi antichissimi, già in epoca romana, quando venivano sfruttate per l'estrazione della calamina, un minerale di zinco.
Con caschetto e lampada frontale, scenderemo nelle gallerie scavate nella roccia e percorreremo quasi 1 Km a 100 metri di profondità (FERRATA). L'aria, fresca e umida, l'eco dei nostri passi e il silenzio di un mondo sotterraneo ci faranno rivivere le fatiche e i sacrifici dei minatori. Vedremo le vene minerali, gli attrezzi del mestiere e le tracce di un lavoro eroico.
Ad oggi la visita guidata è fissata per le 15, qui le info:
https://www.visitdossena.it/cosa-fare-e-vedere/parco-speleologico-miniere-dossena/
Info e dettagli sul gruppo WAPP
Sei pronto a vivere un'esperienza che ti farà battere il cuore, esplorando luoghi dove la natura selvaggia si fonde con una storia millenaria? Mettiti in cammino con noi e scopri un'avventura unica, che ti porterà dalle vette della Val Serina alle profondità della terra.
La nostra giornata inizia a Dossena, un pittoresco borgo incastonato tra le montagne bergamasche. Ci mettiamo subito in cammino per un'escursione che risveglierà i sensi. Un percorso ad anello di circa 7 km e 300 metri di dislivello positivo ci aspetta. Non è una sfida per atleti, ma una piacevole passeggiata che ci regalerà panorami mozzafiato. Il sentiero, tra boschi e radure, ci guiderà dolcemente verso la cima del Monte Vaccareggio. Da lassù, il panorama a 360° ti lascerà senza fiato, abbracciando le valli circostanti e regalandoti una prospettiva unica sulle Alpi Orobie.
Dopo aver saziato gli occhi e i polmoni con l'aria pura della montagna, ci spostiamo in auto per raggiungere il cuore pulsante della nostra avventura: le Miniere di Dossena. Ma prima di scendere nelle viscere della terra, vivremo un'emozione da brivido, un'esperienza che non ha eguali in tutta Europa.
Ti troverai di fronte al "Becco", una spettacolare passerella sospesa nel vuoto. Con un passo dopo l'altro, camminerai su questa passerella a sbalzo, sospeso sopra la suggestiva Val Parina. L'adrenalina salirà , ma la vista spettacolare che si aprirà sotto i tuoi piedi ti ripagherà di ogni esitazione. È l'antipasto perfetto per ciò che ci aspetta.
Ci siederemo per un meritato pranzo al sacco, scambiando impressioni ed emozioni, prima di tuffarci nella storia delle miniere.
Le Miniere di Dossena non sono un semplice sito turistico, ma un luogo intriso di storia e fatica. Le loro origini risalgono a tempi antichissimi, già in epoca romana, quando venivano sfruttate per l'estrazione della calamina, un minerale di zinco.
Con caschetto e lampada frontale, scenderemo nelle gallerie scavate nella roccia e percorreremo quasi 1 Km a 100 metri di profondità (FERRATA). L'aria, fresca e umida, l'eco dei nostri passi e il silenzio di un mondo sotterraneo ci faranno rivivere le fatiche e i sacrifici dei minatori. Vedremo le vene minerali, gli attrezzi del mestiere e le tracce di un lavoro eroico.
Ad oggi la visita guidata è fissata per le 15, qui le info:
https://www.visitdossena.it/cosa-fare-e-vedere/parco-speleologico-miniere-dossena/
Info e dettagli sul gruppo WAPP
Dove andremo?
Dossena, BG, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti