🤟 97
con
Min 18 anni 🎂 Max 99 anni
7 posti disponibili
Cosa faremo?
Ciao!
Dopo aver sentito svariati zonzerosi sconsigliare questo sentiero a causa della pericolosità , mi è venuta una gran voglia di percorrerlo!
Parlo dei Balzi dell'Ora, un sentiero in cresta e molto esposto che arriva alla vetta del Corno alle Scale.
Partiremo dal lago del Cavone, dopo aver conquistato la cima più alta dell'Appennino bolognese, proseguiremo fino al lago Scaffaiolo per poi scendere alle cascate del Dardagna e tornare al punto di partenza.
Sono 11 km e 770 m d+ da percorrere con calma, ma con passo sicuro.
Pranzo al rifugio Duca degli Abruzzi (o al sacco, se preferite).
Dopo aver sentito svariati zonzerosi sconsigliare questo sentiero a causa della pericolosità , mi è venuta una gran voglia di percorrerlo!
Parlo dei Balzi dell'Ora, un sentiero in cresta e molto esposto che arriva alla vetta del Corno alle Scale.
Partiremo dal lago del Cavone, dopo aver conquistato la cima più alta dell'Appennino bolognese, proseguiremo fino al lago Scaffaiolo per poi scendere alle cascate del Dardagna e tornare al punto di partenza.
Sono 11 km e 770 m d+ da percorrere con calma, ma con passo sicuro.
Pranzo al rifugio Duca degli Abruzzi (o al sacco, se preferite).
Dove andremo?
Corno alle Scale, Parco Regionale del Corno alle Scale, Lizzano in Belvedere, BO, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti