🤟 372
Marco     🤟 372
#trekking
#cammino
#noscassacazzi
#goodvibes
Da Giazza A Rifugio Scalorbi
Il 14 settembre 2025 🔒
🇮🇹 Veneto, Italia
APRI IN APP
 
con
Min 25 anni 🎂 Max 45 anni
5 posti disponibili
Scarica l’app ora!
 
Cosa faremo?
Ciao amici oggi vi propongo un giro non semplicissimo data la presenza di cordini metallici e lunghezza e dislivello non di livello base, serve un minimo di allenamento in trekking in montagna.
Itinerario che permette di assaporare sia le zone di fitta foresta, sia i pascoli e le radure d'alta quota, in vero stile alpino.
E' possibile lasciare l'auto nel parcheggio segnalato appena dopo aver lasciato Giazza, lungo la strada che porta alla Dogana Vecchia, come da percorso, ma se volete risparmiare circa 4 km all'andata e al ritorno lungo il bel torrente che affianca il Sentiero Europeo E5, è possibile raggiungere il parcheggio che anticipa la Dogana Vecchia, più a monte, ampio e comodo.
Partendo da Dogana Vecchia, edificio un tempo punto di confine e di controllo, si prosegue per alcune decine di metri fino al
tornante dove parte il sentiero Angelo Borghetti, percorso di turismo accessibile di circa 500 metri che raggiunge il greto del torrente Revolto. Oltrepassato il piccolo Ponte (e proseguendo a destra) si entra in territorio trentino e il sentiero inizia a inerpicarsi a tornanti fino a raggiungere la Casa Turcato e gli Orti Forestali; tale località riveste una notevole importanza in quanto gran parte della Foresta di Giazza è rinata grazie alle specie arboree fatte nascere e crescere in questa località, poi dislocate nei diversi punti della valle di Revolto per ricostruire il bosco e consolidare i delicati versanti della valle. Lasciata la radura degli orti si prosegue verso Nord lungo ilsentiero E5 e CAI 185 fino al Lago Secco, ampia piana boscosa. Dal Lago Secco si torna a salire sempre lungo il sentiero 185, che da qui prende rapidamente quota con strappi decisi e alcuni tratti piuttosto esposti muniti di corda metallica fissa; il tratto impegnativo termina ai prati dell'Alpe Campobrun, dove la salita si fa più dolce ed è facile incontrare marmotte e anche qualche camoscio. Arrivati agli edifici di malga, in stile trentino più che lessinico, si notano i ruderi di una casermetta militare della Prima Guerra Mondiale; proseguendo ancora per alcune centinaia di metri lungo il sentiero si raggiunge lo storico Rifugio Scalorbi, a pochi passi dal Passo della Pelagatta che domina la visuale sulle Piccole Dolomiti tra trentino e vicentino.

Dallo Scalorbi si ritorna verso valle
Ritrovo ore 9 a giazza, portare pranzo a sacco nonché abbigliamento da montagna a strati, acqua in abbondanza.
Ecco i dati: 16 km totali percorso👣
Dislivello 1250m 📐
Vi aspetto carichi e con voglia di condividere questa avventura👍
Che tempo farà?
Dove andremo?
Giazza, VR, Italia
Altre Avventure che potrebbero interessarti
Scarica l’app per partecipare a questa Avventura!